GRAZIE DALLA SU E ZO PER I PONTI!
Su e Zo per i Ponti | Autore: Lo staff della Su e Zo

 

GRAZIE di cuore agli 8.500 partecipanti della 45° Su e Zo per i Ponti di Venezia che hanno reso la giornata di festa di ieri 6 Aprile 2025 davvero indimenticabile! Così tanti infatti avete risposto all’invito a vivere una giornata di gioia, aggregazione e solidarietà!

Ai 8.200 iscritti registrati in fase di prevendita si sono aggiunti circa 300 partecipanti partecipanti all’ultimo minuto, il giorno stesso dell’evento, inserendosi nelle fasce orarie di partenza rimaste ancora disponibili, fino a raggiungere il numero massimo di 8.500 presenze precedentemente concordato con il Comune di Venezia.
Le partenze scandite ogni 15 minuti, tra le 9.30 e le 11.00, in contemporanea in Piazza San Marco e al Porto di Venezia, si sono confermate una scelta vincente, consentendo un controllo preciso dei flussi di partecipanti e garantendo a tutti una esperienza meno affollata e più piacevole.

A tutti voi vogliamo dire GRAZIE!

…al Comune di Venezia e a tutti gli enti pubblici e privati che da anni sostengono la Su e Zo per i Ponti e all’Ispettoria Salesiana S. Marco Italia Nord Est che la promuove!

…al Patriarcato di Venezia che quest’anno ci ha accolto nella Chiesa di San Moisè per la celebrazione della Santa Messa.

…ai 330 Volontari della Su e Zo che si sono impegnati con passione e dedizione per la buona riuscita della manifestazione e hanno accolto i partecipanti con gioia!

…agli oltre 8.500 partecipanti – giovani, meno giovani, famiglie, scolaresche, gruppi, associazioni – che quest’anno hanno preso parte alla Su e Zo e l’hanno vissuta e amata con gioia e passione!

…ai gruppi folk che hanno animato la festa in Piazza San Marco e nei campi e campielli lungo i tracciati del percorso, donando alla città un’allegria di suoni e colori!

…alla Città di Venezia e ai suoi cittadini che da sempre accolgono con il sorriso la folla festante di partecipanti alla Su e Zo, vi partecipano loro stessi in prima persona e sostengono con cuore generoso tutta la manifestazione!

Sono molte le istituzioni e gli enti pubblici che promuovono e sostengono la manifestazione, confermando l’associazione TGS Eurogroup che la organizza quale simbolico “ponte” tra famiglia salesiana e società civile. Non solo il Comune di Venezia, infatti, è presente tra i partner istituzionali, ma anche la Città Metropolitana di Venezia, l’Autorità Portuale di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, la Regione del Veneto, la Marina Militare nonché, nell’anno del Giubileo 2025, anche il Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano.

Grazie a tutti i partecipanti che hanno contribuito a popolare i canali social di contributi fotografici, raccolti da Instagram e Facebook con un unico hashtag #suezo2025 e per l’entusiasmo con cui hanno seguito la manifestazione attraverso i commenti, le immagini e i contributi video in diretta streaming pubblicati sui canali social ufficiali della manifestazione. Una “Su e Zo social” che espande attraverso il web il clima di aggregazione e condivisione che caratterizza la passeggiata e ne conserva e ne trasmette i più bei ricordi per tutto l’anno, in attesa della prossima edizione.

Ma soprattutto ringraziamo di cuore ognuno di voi perché con la vostra preziosa presenza avete contribuito a dare visibilità e a sostenere il progetto solidale sostenuto in questo biennio 2024-2025 dalla Su e Zo per le opere salesiane in Terra Santa. A chiusura del bilancio della edizione 2025 sarà definita la somma da erogare quest’anno.
È ancora possibile contribuire alla raccolta di beneficenza per la Terra Santa: sul sito www.suezo.it, alla pagina “Progetti Solidali 2024-25”, troverete la presentazione della missione oggetto della beneficenza e il link alla pagina per effettuare eventuali bonifici bancari a sostegno diretto della missione, attraverso la Direzione Generale Opere Don Bosco.

Prossimamente le foto più belle della manifestazione saranno disponibili nella pagina Facebook della Su e Zo per i Ponti e sul sito web www.suezo.it alla pagina “Gallery” all’interno nella sezione “Su e Zo Live”.

Un ringraziamento davvero speciale al Comitato Promotore della Su e Zo per i Ponti, che per mesi ha lavorato intensamente per arrivare pronti al 6 aprile; al consiglio direttivo di TGS Eurogroup che si dedica con il cuore a questa manifestazione; a tutte le associazioni che, assieme a TGS Eurogroup, con vero spirito di squadra e senso di condivisione e collaborazione fanno parte attiva del Comitato Promotore e ne sostengono l’iniziativa: AGeSc, CTG, Fism, Ex Allievi Don Bosco, NOI Associazione, Salesiani Cooperatori.
Grazie di cuore ai giovanissimi studenti del Liceo Scientifico Ugo Morin di Mestre, del Convitto Nazionale Marco Foscarini di Venezia e dell’Istituto Cavanis di Venezia che con gioia si sono uniti ai Volontari della Su e Zo per un’esperienza di servizio gratuito, nell’ambito di un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che intende proporre anche un importante progetto di avvio al volontariato.
Un grazie particolare a tutto il gruppo comunicazione: ai fotografi di Archeophotogroup per il reportage fotografico, a Edoardo Pontino per le riprese video e a Lisa Maretto per la copertura in tempo reale sui canali social.

Ma il ringraziamento più grande va alla grande squadra di Volontari della Su e Zo che anche quest’anno si sono spesi per la buona riuscita della giornata, senza i quali nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile.

Arrivederci al 12 Aprile 2026 per la 46° edizione! E nell’attesa vi invitiamo a prendere parte ai Su e Zo Detour, le visite guidate della Su e Zo per i Ponti di Venezia, in programma da giugno a novembre 2025, le cui adesioni aprono ufficialmente il 15 aprile. Vi aspettiamo!

Lo Staff della Su e Zo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *