Su e Zo Detour • informazioni • calendario • prenotazioni
SU E ZO DETOUR
Le visite guidate della Su e Zo per i Ponti di Venezia
Ogni anno i percorsi della passeggiata di solidarietà “Su e Zo per i Ponti di Venezia” si snodano tra gli angoli meno conosciuti della città lagunare, senza però tralasciare i luoghi che la rendono famosa nel mondo. Una giornata all’insegna del turismo sostenibile nel rispetto della città che ci ospita, alla scoperta della sua arte e della sua storia, della sua vera anima, della sua essenza.
Da sempre la Su e Zo per i Ponti propone percorsi ogni anno differenti, alla ricerca di temi e punti di vista sempre diversi ma accomunati dal desiderio di scoprire la Venezia più genuina e originale. Di volta in volta la passeggiata di solidarietà propone non un tour, ma un vero e proprio detour in tutti i sestieri della Città storica: un itinerario che esce dalle rotte ordinarie e si perde lontano dalla folla, alla ricerca di alcuni dei luoghi meno noti ma più vivi e autentici.
Il prezioso contributo culturale degli itinerari culturali della Su e Zo è oggetto di un’ulteriore occasione di valorizzazione attraverso il progetto “Su e Zo Detour – le visite guidate della Su e Zo per i Ponti”: percorsi tematici alla scoperta della città e della sua storia. Grazie al coinvolgimento delle guide turistiche autorizzate di Venezia e dei Volontari della Su e Zo è ora possibile, per piccoli gruppi di persone, approfondire la conoscenza della città in modo nuovo e originale.
I percorsi cittadini proposti con il progetto “Su e Zo Detour”, progettati e organizzati in collaborazione con la Cooperativa Guide Turistiche Autorizzate di Venezia, hanno come principale tema conduttore l’Itinerario Culturale della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2025, dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: un cammino tra fede e antiche tradizioni della Serenissima”, redatto dal Servizio Comunicazione turistica della Città di Venezia. La Su e Zo per i Ponti di Venezia ha ricevuto il patrocinio del Giubileo universale della Chiesa cattolica del 2025 da parte del Dicastero per l’Evangelizzazione della Città del Vaticano: l’approfondimento sui pellegrinaggi a Venezia nel corso dei secoli, proposto anche dai Su e Zo Detour, metterà in risalto luoghi, tradizioni ed eventi della chiesa locale che anche oggi sono parte significativa della vita della città.
Le visite guidate “Su e Zo Detour” sono proposte in base a un calendario di appuntamenti mensili, da settembre a novembre, con un’anteprima speciale a giugno realizzata in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
Su e Zo Detour • informazioni • calendario • prenotazioni